A Birra dell’anno 2018 premi per Bionoc’, Rendena e Barbaforte

Sono stati assegnati i riconoscimenti di “Birra dell’anno 2018” durante la fiera Beer Attraction di Rimini. La più importante competizione italiana nel panorama della birra artigianale, organizzata da Unionbirrai, si è avvalsa di una giuria internazionale, composta da 84 esperti di settore e degustatori provenienti da tutto il mondo. I giudici, che si sono riuniti a Rimini per due intere giornate, hanno passato in rassegna ben 1650 birre partecipanti, circa il 20% in più della scorsa edizione, provenienti da 279 produttori in gara che si sono sfidati in 41 categorie diverse.

Nonostante la competizione sia stata molto selettiva, (e lo possiamo dire in prima persona visto che eravamo di supporto ai giudici durante le degustazioni), alcuni premi sono finiti in Trentino grazie a Bionoc’, Rendena e Barbaforte.

I fratelli Collini del Birrificio Rendena si confermano al top in Italia nella categoria birre ambrate e scure, bassa fermentazione, basso grado alcolico d’ispirazione tedesca vincendo, come nel 2017, il primo con la Brenta Bräu Special Winter Zeit a cui si aggiunge un secondo posto con Brenta Bräu Vienna.

Gli integralisti della birra di Bionoc’ fanno il pieno di allori nella categoria delle birre acide. Grazie alla sapiente mano di Nicola Coppe, il birrificio del Primiero vince il primo premio con la Albicoppe, una Sour ale alla frutta ottenuta con l’aggiunta di albicocche snocciolate e il terzo premio con la Foresta Nera, Oud bruin con piccoli frutti e fave di cacao. Anche qui si tratta di una conferma rispetto all’anno scorso che dimostra come Bionoc’ sia diventata il riferimento per le birre acide in Italia.

Dopo il 2016 un ritorno sul podio di “Birra dell’Anno” per Barbaforte con Abete, una Extra Special Bitter che vince il terzo posto nella categoria Birre ambrate, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico, di ispirazione britannica.

 

 

Ecco i vincitori del concorso Birra dell’Anno 2018, categoria per categoria.

Categoria 1 – Birre chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca (German e Bohemian Pilsner)

1 VETRA – VETRA PILS
2 BIRRIFICIO ARTIGIANALE – BREW GRUFF – PILSENER
3 EDFIL- EDFIL PILS

Menzione d’onore
BIRRA MASTINO – 1291
Menzione d’onore
BIREN – PHILIPPE

Categoria 2Birre chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione europea (European Lager, Helles, Zwickl, Keller, Dortmunder Export)

1 BIRRIFICIO BENACO 70 – HELLES
2 BIRRIFICIO BIRRACRUDA – HELLES
3 BRÙTON -EVA

Menzione d’onore
BIRRA MASTINO – CANGRANDE
Menzione d’onore
LA BIRRA DI MENI – DURGNÊS

Categoria 3 – Birre chiare ed ambrate, bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate dall’evidente presenza di luppolo d’aroma e d’amaro di ispirazione americana (Hoppy Lager, Imperial Hoppy Lager)

1 OLDO – REGGIA
2 BIRRIFICIO MANERBA – SUNSHINE PARTY
3 SORALAMA’ SRL SLURPM

Menzione d’onore
GILAC – CHANDRA

Categoria 4 – Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione anglosassone (English Golden Ale, English Pale Ale)

1 BIRRA MC77 – BASTOGNE – NEW ENGLAND EDITION
2 FABBRICA DELLA BIRRA PERUGIA – GOLDEN ALE
3 FOGLIE D’ERBA – HARABAN

Menzione d’onore
BIRRIFICIO FAMILIARE MUKKELLER – NONNUKKA
Menzione d’onore
BIRRA DELL’EREMO – NOBILE

Categoria 5 – Birre chiare e ambrate, fermentazione ibrida, basso grado alcolico di ispirazione tedesca o americana (Kolsch, Alt, California Common, Cream Ale)

1 BIRRIFICIO BENACO 70 – KOLSCH
2 STABRÄU – EPSILON
3 BIRRA MUTTNIK – LAIKA

Menzione d’onore
BIRRA BELLAZZI S.R.L. – CALABRIFORNIA

Categoria 6 – Birre ambrate e scure, bassa fermentazione, basso grado alcolico d’ispirazione tedesca (Vienna, Marzen, Monaco, Schwarz, Dark Lager)

1 BIRRIFICIO VAL RENDENA – BRENTA BRÄU SPECIAL WINTER ZEIT
2 BIRRIFICIO VAL RENDENA – BRENTA BRÄU VIENNA
3 BIRRA ELVO – MARZEN

Menzione d’onore
LABEERINTO – PASIFAE
Menzione d’onore
BATZEN BOCK

Categoria 7 – Birre chiare, ambrate e scure, bassa fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione tedesca (Bock, Doppelbock, Eisbock, Hellerbock, Mailbock, Strong Lager)

1 DOPPIO MALTO BREWING COMPANY – JINGLE BEER
2 STATALENOVE – ALMAMATER
3 BIRRIFICIO FAMILIARE MUKKELLER – DEVASTATOR

Menzione d’onore
BIRRIFICIO VIA PRIULA DUBEC

Categoria 8 – Birre ambrate, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico,di ispirazione britannica (Mild, British Bitter, Extra Special Bitter, Scottish Ale – Light, Heavy, Export, Irish Red Ale, British Brown Ale)

1 MICROBIRRIFICIO ARTIGIANALE OKOREI – TRAMALTI
2 PICCOLO BIRRIFICIO CLANDESTINO – SANTA GIULIA
3 BIRRIFICIO BARBAFORTE ABETE

Menzione d’onore

LA ZEFA LA ZEFA
Menzione d’onore
BIRRIFICIO OPERA – BIRRIFICIO PAVESE BIRRIFICIO OPERA – LINX

Categoria 9 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione anglosassone (English IPA)

1 P3 BREWING – 50 NODI
2 RETORTO BIRRIFICIO ARTIGIANALE – KRAKATOA
3 OFELIA – AMITABH

Categoria 10 – Chiare, ambrate e scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana (Session APA, SessionAIPA, Session IPA)

1 CRAK BREWERY MUNDAKA
2 BIRRIFICIO PORTA BRUCIATA SHANTUNG
3 BIRRIFICIO PORTA BRUCIATA DUSKY BAY

Menzione d’onore

MEZZOPASSO RED STONE IPA

Categoria 11 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American Pale Ale)

1 BIRRA MUTTNIK – BOLIK
2 HAMMER – SPRING
3 CROCE DI MALTO BJ – BIRRA JAZZ

Categoria 12 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American IPA)

1 HAMMER – WAVE RUNNER
2 BIRRIFICIO RURALE – LA 101 VOLUME 2
3 HAMMER WORKPIECE – AMERICAN IPA

Menzione d’onore
BIRRIFICIO ARGO – HOPPY WAN KENOBI
Menzione d’onore
ECB – ETERNAL CITY BREWING – LUPA

Categoria 13 – Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana (Double IPA, Imperial IPA)

1 BIRRIFICIO PORTA BRUCIATA – LARKIN STREET
2 MC77 BREAKING – HOPS
3 BIRRIFICIO FAMILIARE MUKKELLER – HATTORI HANZO

Categoria 14 – Birre chiare, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico, con uso di frumento ed altri cereali, luppolate di ispirazione angloamericana (White IPA)

1 FABBRICA DELLA BIRRA PERUGIA – LA DECENNALE
2 BIBIBIR – WHITE SHOCK
3 P3 BREWING COMPANY – RIFF

Categoria 15 – Birre ambrate e scure, alta fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana (Red IPA, Brown IPA, Black IPA)

1 STI MALTI – STA SCIROCCATA
2 FOGLIE D’ERBA SURLY
3 BALLARAK GLITCH

Menzione d’onore
BIRRIFICIO RURALE – CASTIGAMATT
Menzione d’onore
BIRRIFICIO CALIBRO 22 – BUCO NERO

Categoria 16 – Birre chare, ambrate e scure, alta fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana (Speciality IPA; Rye IPA, Belgian IPA, AIPA e APA fermentate a bassa)

1 BIRRIFICIO BADALÀ – ÉPICÉ IPA
2 RITUAL LAB MANGO – SPLIT
3 MUTTNIK – STRELKA

Categoria 17 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, massicciamente luppolate in aroma, di ispirazione statunitense (New England IPA)

1 CRACK BREWERY – NEIPA DDH AMARILLO
2 MC77 – VELVET SUIT
3 CRAK BREWERY – NEIPA DDH MOSAIC

Categoria 18 – Strong Ale di ispirazione angloamericana (English Strong Ale, American Strong Ale, Scottish Ale export)

1 BIRRIFICIO CIVITAVECCHIA  FORMIDABLE
2 BIRRIFICIO ARTIGIANALE ALBA – DOGMA
3 BIRRIFICIO ARGO – MILVA

Categoria 19 – Birre scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione anglosassone (Porter, Stout)

1 FIORENERO LAB – TOMMY’S PORTER
2 OTUS – AMBRANERA
3 Ex aequo ECB – ETERNAL CITY BREWING – MORA
3 Ex aequo OLDO – BART

Menzione d’onore
BIRRIFICIO CITTAVECCHIA- KARNERA

Categoria 20 – Birre scure, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione americana (American Porter, American Stout)
1 BIRRIFICIO DEI CASTELLI – CALIX NIGER
2 HAMMER – BULK
3 BIRRIFICIO BADALÀ – STORTER

Categoria 21 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (American Porter, American Stout)

1 BIRRIFICIO CALIBRO 22 BABBO NATALE E’ MORTO
2 BIRRIFCIO A MAGARA – MIERULA
3 BIRRIFICIO MEDITERRANEO – D’IMMA

Categoria 22 – Alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Barley Wine, Olde Ale, American Barley Wine)

1 CRAK BREWERY – CANTINA BV05
2 BIRRIFICIO BALADIN – XYAUYU’
3 BIRRIFICIO BALADIN –TERRE

Menzione d’onore
PICCOLO BIRRIFICIO CLANDESTINO FORTEZZA NUOVA

Categoria 23– Birre chiare, ambrate e scure, alta fermentazion con lievito Weizen, uso di frumento maltato, da basso ad alto grado alcolico di ispirazione tedesca (Weizen, Dunkelweizen, Weizenbock)

1 BIRRIFICIO LA FENICE – ACCIDIA
2 BIRRIFICIO BEER IN – PERU PISTUN
3 CROCE DI MALTO – TRITICUM

Categoria 24 – Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, con uso di frumento non maltato, di ispirazione belga (Blanche, Witbier)

1 ANBRA ANONIMA BRASSERIA AQUILANA- LA BLANCHE
2 BIRRIFICIO BENACO 70 – BLANCHE
3 REBEERS BIANCA – MADELEINE

Menzione d’onore
BIRRIFICIO DELLA GRANDA – PASSIONALE
Menzione d’onore
MICROBIRRIFICIO ARTIGIANALE OKOREI – BEERMANA

Categoria 25 – Birre chiare, alta fermentazione, basso gradazione alcolica, di ispirazione belga (Belgian Blond, Belgian Pale Ale)
1 MALTI E BASSI BREW FAMILY – A KILLER BEER
2 BIRRIFICIO SARAGIOLINO – VALE
3 BIRRIFICIO BALADIN – POP

Categoria 26 – Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, di ispirazione belga (Saison, Biere de Garde, Farmhouse Ale)

1 BIRRIFICIO AMERINO – NORTHUP
2 BIRRIFICIO DELL’ASPIDE – BELLE SAISON
3 BIRRIFICIO FARNESE – GREEN DEW

Menzione d’onore
BIRRA BELLAZZI S.R.L. – JANA
Menzione d’onore
DICIOTTOZEROUNO – OCRA

Categoria 27 – Birre chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione belga (Belgian Golden Strong Ale, Tripel)

1 BIRRIFICIO DEL FORTE – LA MANCINA
2 BIRRIFICIO BIRRA OXIANA VELVET
3 Birrificio SAGRIN –  T.MALEFICA

Menzione d’onore
RUBIU – FLAVIA
Menzione d’onore
BIRRIFICIO MATH – LA 70

Categoria 28 – Birre scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione belga (Belgian Dark Strong Ale, Dubbel, Quadrupel)

1 BIRRIFICIO MUKKELER – MUKKAMANNARA
2 BIRRIFICIO ARTIGIANALE ALBA MARTE
3 BIRRIFICIO DELLA GRANDA ABBAZIALE

Menzione d’onore
BIRRIFICIO BALADIN LEON
Menzione d’onore
CROCE DI MALTO MAGNUS

Categoria 29 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di spezie

1 BIRRA TARI’ – MALVAROSA
2 CRAK BREWERY – DARK CHILI POND
3 ANBRA – ANONIMA BRASSERIA AQUILANA D’ORO ROSSO

Menzione d’onore
MC77 FLEUR SOFRONIA
Menzione d’onore
RENTON LOLA

Categoria 30 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di caffè e/o cacao

1 BIRRIFICIO UN TERZO – KING ENRI III°
2 B94 – SANTORONZO
3 CARROBIOLO – COFFEE BRETT

Categoria 31 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di cereali speciali (compresi grani antichi)

1 BIRRIFICIO BIRRANOVA –  ARSA
2 HORDEUM – BIRRIFICIO AGRICOLO DI NOVARA – VENUS
3 BIRRIFICIO AMERINO –  EDWIGE

Categoria 32 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico affumicate e torbate

1 BIRRA BRÙTON –  MOMUS
2 B-FOUR BEER DARK HEAVEN
3 RETORTO BIRRIFICIO ARTIGIANALE DAUGHTER OF AUTUMN

Menzione d’onore
ALMOND 22 TORBATA
Menzione d’onore
BIRRIFICIO AGRICOLO THE LURE BIRD

Categoria 33 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico affinate in legno

1 CROCE DI MALTO –  VECCHIA RAMLIN
2 BIRRIFICIO BALADIN – XYAUYU’ BARREL
3 BIRRIFICIO EL ISSOR ELATAN 15 – RRIK

Menzione d’onore
BIRRIFICIO BALADIN – XYAUYU’ FUME’
Menzione d’onore
CRAK BREWERY – CANTINA BW01

Categoria 34 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso frutta

1 VIA PRIULA BIRRIFICIO DI SAN PELLEGRINO –  ROSA!
2 BIRRIFICIO LARIANO – MAREN
3 TERRANTIGA – PRESSIUS

Menzione d’onore
ALMOND 22 – FRUIT SAISON RIBES NERO
Menzione d’onore
OFELIA – LA LA BLEND

Categoria 35 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di castagne

1 BIRRIFICIO BIRRA ALEGHE – LA BRUSATÀ
2 OLDO BIRRIFICIO AGROARTIGIANALE – CASTAEPURA
3 LA PETROGNOLA – MARRON

Categoria 36 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di miele

1 LA BIRRA DI MENII – NARDÒNS
2 BIRRIFICIO ARTIGIANALE FORTEBRACCIO – BIRRA ALLE CASTAGNE
3 BIRRIFICIO AGRICOLO – LA DIANA ESTER

Menzione d’onore
BIRRIFICIO EPICA – TIFEO
Menzione d’onore
JEB – MAJA

Categoria 37 – Birre chiare, ambrate e scure, fermentazione alta, bassa o spontanea anche con uso di Brettanomyces, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate dalle note acide (Sour Ale)

1 BIRRIFICIO BIONOC’ – ALBICOPPE
2 CA’ DEL BRADO – PIÈ VELOCE BRUX CASCADE
3 BIRRIFICIO BIONOC’ – FORESTA NERA

Menzione d’onore
CA’ DEL BRADO – PIÈ VELOCE LAMBICUS
Menzione d’onore
CA’ DEL BRADO – PIÈ VELOCE LAMBICUS GOLDING

Categoria 38 – Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico salate e/o lattiche di ispirazione tedesca (Berliner, Gose)

1 BIRRIFICIO ARTIGIANALE LA BUTTIGA – GOSLAR 1826
2 BATZEN BRAÜ – GOSE XY
3 BIRRIFICIO BIRRIFICIO CIVALE – BELLE GOSE

Categoria 39 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di uva, mosto, vinacce, vino cotto di uve bianche (White Italian Grape Ale)

1 BIRRIFICIO LA FENICE – BREWINE RISERVA 2016
2 BIRRIFICIO LA FENICE – BREWINE
3 BATZEN BRAÜ JULITTA – IGA

Categoria 40 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di uva, mosto, vinacce, vino cotto di uve rosse (Red Italian Grape Ale)

1 BIRRIFICIO BEER IN – BRAMABIRRA
2 BIRRA DEL CARROBIOLO – MO’SCANZATI AZZO
3 CRAK BREWERY – IGA TAP CRAK

Menzione d’onore
DULAC – LA MURÙSA
Menzione d’onore
PINTALPINA – CÀLES

Categoria 41 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico di ispirazione libera e non rientranti in nessuna delle precedenti categoria (Extraordinary Ale / Extraordinary Lager)

1 BIRRIFICIO BIRRANOVA – GRAN BAY
2 BIRRIFICIO ARTIGIANALE FOGLIE D’ERBAD’ERBA – NADAL 2017
3 BIRRIFICIO LAMBRATE HAZELNUT – PORTER

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

quindici − 6 =