Dalle Dolomiti al Vesuvio: Mosto, il mondo craft di Napoli

Trentino Birra nasce per raccontare la scena brassicola artigianale della provincia di Trento ma, ogni tanto, esce dai suoi confini ed incontra realtà birrarie che meritano essere raccontate.

Questa volta siamo a Napoli dove abbiamo incontrato Noemi Criscuolo e Fabrizio Ferretti, giovani ed intrapredenti gestori del Mosto, birra artigianale e distillati, che si trova in Vico II Alabardieri 28, nel quartiere di Chiaia, punto di riferimento della movida partenopea ma anche perfetto per una passeggiata a due passi dal mare.

L’avventura di Mosto inizia tre anni fa con l’obiettivo di creare un luogo che fosse dedicato al bere bene: il locale ha un impianto con otto spillatori e una pompa inglese, dove si fanno ruotare di continuo tutte le migliori etichette del panorama della birra artigianale, dando grande spazio ai birrifici campani. Tutto lo staff di Mosto è molto preparato nell’illustrare l’ampia scelta di referenze alla spina e in bottiglia, per diffondere la cultura birraria anche ai clienti non abituati agli inaspettati e piacevoli sapori del nettare di malto e luppolo.

Tra le birre che trovere a Mosto, sicuramente potrete assaggiare le produzioni del Piccolo Birrificio Napoletano. I publican di Mosto, hanno fondato infatti nel 2017 questo birrificio insieme a Ferdinando Lonardo del casertano Sti Malti. Le loro birre hanno l’obiettivo di dare spazio alla facilità di bevuta per convertire quanti più bevitori possibili al mondo artigianale.

Se non vi bastasse la sola birra, il locale offre anche un’ampia scelta di “distillati” con una selezione memorabile di whisky e gin e, in più,  per gli affamati, oltre le tapas da aperitivo, potrete provare la caratteristica Pizza a Portafoglio napoletana.

Napoli è una città stupenda, ricca di cultura e tradizione che merita di essere visitata…tra le mete imperdibili all’ombra del Vesuvio vi consigliamo di inserire una tappa ristoratrice a Mosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

12 + due =