A Cerevisia 2018 verrà presentata una nuovo prodotto di Birra del Bosco. Doppia novità importante per il panorama della nostra regione perchè si tratta della prima birra che viene proposta in lattina ed anche la prima bassa fermentazione del birrificio di San Michele all’Adige.
La nuova creazione di Birra del Bosco è una Helles, lo stile più diffuso e conosciuto del mondo tedesco, prodotta con due malti (pils e cara pils) e due luppoli (perle e mandarina bavaria) da 4,9 % ABV, una referenza molto beverina, ma non per questo facile da produrre. Il nome di questa birra è Hellpecker un gioco di parole tra Helles e woodpecker, nome inglese del picchio che troneggia ad ali spiegate sul corpo della lattina.
Come ci racconta Marco Pederiva, uno dei due soci di Birra del Bosco: “Dopo cinque anni di cotte, ci sentivamo pronti a misurarci con una bassa fermentazione. Cerchiamo di migliorarci e di portare innovazione, per questo abbiamo scelto di proporre questo nuovo prodotto solo in lattina che è vestita con la nostra grafica che ricorda gli animali del bosco. Pensiamo che la lattina sia una maniera nuova per farci conoscere ma anche una scommessa in cui noi crediamo molto. Confrontandoci con un mercato più ampio rispetto a quello trentino abbiamo la percezione che il formato in lattina avrà sempre maggior spazio. Non si tratta di seguire una moda ma piuttosto di anticipare i tempi, anche per conquistare spazi in quegli esercizi che vogliono proporre birre di facile beva ma di buona qualità. Per questo abbiamo scelto stile come la Helles che può incontrare il gusto di un pubblico ampio.”
Per il momento la Hellpecker sarà disponibile solo nel formato da 33 cl ma in futuro sarà possibile trovarla anche in fusti. Da venerdì 18 maggio questa nuova produzione verrà lanciata non solo alla kermesse di Cerevisia ma anche in dieci locali sparsi per il nord Italia.
One thought on “Hellpecker, il picchio in lattina di Birra del Bosco”