
Il nome di questa birra prende spunto dal gioco di parole Honey moon (luna di miele) e doom (destino): miele e
malto infatti si fondono per creare emozioni di gusto. La ricetta di questa “collaborative beer” si basa sulla Viess.beer al miele di castagno per creare un prodotto 100% agricolo, usando il miele di Castione delle pendici del Monte Baldo e il malto coltivato dal birrificio Baladin a Piozzo (Cuneo).

Questa collaborazione nasce dopo che la mostra itinerante sulle birre di castagno, promossa da Stefano Viesi anima di Viess Beer e partita da Pergine in giugno, è sbarcata a FICO per tutto il mese di novembre. In questa occasione sono state proposte numerose birre legate alle castagne e ed è nata un’amicizia con Elio Parola, socio di Teo Musso
per i locali Baladin, e con Franco di Risio che cura la produzione a Bologna. Si è pensato quindi di proporre insieme una birra al miele di castagno che fosse adatta anche al periodo natalizio. Protagonisti di questa collaborazione sono stati anche i birrai Leonardo e Andrea di Maso Alto che hanno partecipato alla cotta bolognese.
Solo un piccolo rammarico, un peccato che per assaggiare la Honey Doom si debba andare fino a Bologna; non sono previste bottiglie ma solo fusti alle spine di FICO.

Solo un piccolo rammarico, un peccato che per assaggiare la Honey Doom si debba andare fino a Bologna; non sono previste bottiglie ma solo fusti alle spine di FICO.