Le IGA, o meglio Italian Grape Ale come vengono identificate a livello internazionale, sono birre caratterizzate dall’uso di uva o di mosto d’uva e che rappresentano l’anello di congiunzione tra il mondo brassicolo e quello vinicolo. Questo stile, apparso per la prima volta nel 2006, ha conquistato sempre più interesse a livello italiano e internazionale. Anche nel nostro Trentino vi sono vari ottimi esempi di IGA che nascono dalla collaborazione con cantine locali e testimoniano l’espressione del terroir e di vitigni autoctoni.
Proprio con questa filosofia nasce la linea di IGA, con ben 6 referenze, che il birrificio Km8 popone per l’edizione 2020. Il mastro birraio ha puntato quest’anno sull’uso di malti speciali, di lieviti selezionati e di un attento equilibrio tra mosto o d’orzo e di vino.
Nonostante la Val di Non sia adesso quasi totalmente dedicata alla produzione di mele, in passato la viticoltura aveva uno spazio in importante nel panorama agricolo noneso. La terza cantina sociale del Trentino nasce infatti nel 1893 a Revò dove ancora l’appassionata tenacia di un pugno di “irriducibili” coltiva il Groppello, vitigno che stava quasi scomparendo. Il birrificio Km8 ha brassato proprio con il Groppello della cantina El Zeremia di Revò tre birre: Heroes e GropAle con il 25% di mosto di vino e la novità di quest’anno Heroes Barrel Aged che si sta affinando in botti di Groppello e che verrà imbottigliata tra qualche mese.
Un’altra novità di quest’anno è la ZaFraLe, una produzione veramente a cm zero in quanto il mosto di Zaibel e uva Fraga proviene direttamente dalla vigna che cresce davanti al birrificio. Questa birra gioca molto sul dualismo dolce del malto e acidulo delle uve americane.
Le ultime due IGA creano un ponte ideale tra la Val di Non e la Val di Cembra con la LaTerAle, una birra che sposa il 20% di Lagrein e il 10% di Teroldego e la ThurgAle, una birra color giallo dorato in equilibrio tra il dolce dei malti chiari e la mineralità del Müller Thurgau cembrano.
Queste sei birre escono in serie limitata con circa 500 bottiglie per tipologia e in una nuovo elegante formato da 37,5 cl che vi consigliamo di non perdere.