Tour di degustazioni di birre e di presentazione della Guida Slow Food: ecco il programma

Anche le birre trentine hanno ottenuto importanti riconoscimenti nella nuova “Guida alle birre d’Italia 2021”, edita da Slow Food (vedi qui). Per questo la Condotta Valle dell’Adige Alto Garda ha deciso di organizzare una presentazione itinerante dei birrifici presenti nella guida.

Sarà anche un’occasione per fare il punto sulla situazione della birra artigianale in Trentino, grazie alla partecipazione del curatore della guida Lorenzo Petrolli che aprirà le serate che tra agosto e novembre toccheranno il birrificio Rethia di Vezzano, premiata tra le eccellenze da Slow Food, Passion Brewery e Birrificio 5+ di Trento, Barbaforte a Folgaria e Plotegher di Besenello.

Ogni birrificio proporrà la degustazione di tutta la propria gamma di birre mentre il birraio spiegherà a soci e amici di Slow Food le caratteristiche e i segreti di ogni produzione.

La “Guida alle birre d’Italia 2021” viene pubblicata ogni due anni e non un semplice catalogo, ma un tuffo nel mondo della produzione birraria che conduce gli appassionati alla scoperta di realtà piccole e imperdibili.

Le serate avranno inizio alle 21.00 e si terranno presso i singoli birrifici. L’iscrizione è obbligatoria alla mail slowfoodadigegarda@gmail.com e il contributo per la partecipazione è di 20 euro a persona (18 € per i soci Slow Food).

Ecco il calendario completo delle presentazioni:

  • 25 agosto Rethia a Vezzano
  • 8 settembre Passion Brewery a Trento
  • 6 ottobre 5+ Birrificio a Trento
  • 20 ottobre Barbaforte a Folgaria
  • 3 novembre Plotegher a Besenello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

quattro + due =